Salve a tutti.
Ritorno a chiusura del thread a seguito dell’ultimazione dell’impianto.
Il mio feedback sui dispositivi Vimar in oggetto non è entusiasmante, almeno in riferimento all’abbinamento per configurazione. Per quanto riguarda il funzionamento pratico vanno bene eccezion fatta per alcuni aspetti quali ad esempio un leggerissimo ronzio continuo di tutti i dispositivi dettato dal (scadente?) circuito di alimentazione degli stessi (per mia moglie questo ronzio è “insopportabile” mentre io nemmeno lo sento o meglio, per sentirlo devo proprio mettere l’orecchio vicino all’interruttore… quindi a me non danno fastidio). Altro punto degno di nota sono le dimensioni dell’interruttore: in una cassetta 3 posti se volete mettere 3 deviatori smart di questo tipo la vedo dura; sono più profondi di un tradizionale deviatore meccanico e pertanto non lasciano spazio per il cablaggio (ricordo che per funzionare hanno bisogno del neutro.)
Tornando alla configurazione ho notato quanto segue:
un deviatore smart precedentemente accoppiato, se viene passato dalla modalità zigbee a bluetooth per qualche motivo e lo si riporta successivamente in zigbee, perde l’accoppiamento e va riassociato. Quando viene riassociato non viene trovato dalla ricerca ma va a finire in una “stanza non assegnata” che il sistema crea in automatico.
Quando invece accoppiamo per la prima volta in assoluto un deviatore mai configurato prima questo viene visto come dispositivo zigbee e ne viene notificata l’associazione automatica al proprio HUB.
Purtroppo sia che si tratti di un’associazione nuova che di una riassociazione questi dispositivi non vengono visti subito e, nel mio caso dopo decine e decine e decine di prove, posso affermare con certezza che richiedono anche più di un reset prima che questi vengano “visti” dall’ HUB.
In pratica la procedura è:
1- accensione dispositivo e avvio app Vimar VIEW Wireless per cambio modalità operativa
2- dall’app Vimar passare dalla modalità Bluetooth a Zigbee
3- una volta che il dispositivo è passato a Zigbee non sono MAI riuscito ad effettuare l’abbinamento all’HUB in smartthings, nè avviando subito dopo il pairing con la pressione di 5 secondi e nemmeno staccando la corrente e riavviando il pairing. Per abbianre il dispositivo dopo averlo passato a zigbee ho dovuto sempre RESETTARLO (rimane in zigbee all’avvio) procedeendo con il taglio alimentazione, accensione e pressione prolungata per 30 secondi abbondanti entro un paio di minuti dalla riattivazione. Dopo questo reset ed il normale avvio, giù di nuovo con il taglio della corrente, riaccensione e “tentativo” di pairing (pressione prolungata per circa 5 secondi) facendo la ricerca in Smartthings. Se il dispositivo non viene trovato, giù di nuovo la corrente al dispositivo, riattivazione e nuovo tentativo… insomma qualcosa che non va in questi aggeggi ci sta, quantomeno nei miei che sono della linea PLANA.
Ad ogni modo, dopo la sudata per accoppiarli sono affidabili e riesco ad usarli con soddisfazione in abbinamento a scenari e a telegestione oltre che come normali deviatori.
La visibilità online dopo la riattivazione di una mancanza della corrente elettrica è abastanza rapida e non richiede alcun tipo di riconfigurazione o altro.
Ho notato che alcune volte non rispondono immediatamente al primo azionamento “manuale” (quando con il dito premiamo il pulsante al muro praticamente) richiedendo una seconda pressione: inizialmente ho pensato si trattasse di una mia errata azione ma poi sia le mie figlie che mia moglie mi hanno fatto notare che, a volte, devono ripetere la pressione per far accendere le luci.
Questa ultima condizione è abbastanza sporadica ma esiste e non ne conosco il motivo.
Insomma, la tecnologia è bella e anche funzionale seppur non al 100% (diciamo al 99%) ma la decisione di adottare in toto un impianto smart del genere dipende dal rapporto di tollerabilità dei “difetti” appena indicati con la necessità di avere un impianto smart: mia moglie ne avrebbe fatto volentieri a meno mentre per me è sia figo che utile.
Spero di essere di aiuto sia a chi avrà i miei stessi problemi sia a chi si sta documentando sull’uso di questi dispositivi.
Un saluto a tutti e grazie per il supporto ricevuto.