Vimar 2 way Smart switch won't link to zigbee Hub

Hi everyone.
I bought some smart switch, they are Vimar model 14592.
I’m planning to use them with my smart Hub Aeotec.
I successfully connected only 1 of them to my hub but the other (5 are in total) seems there are no way to connect to the Hub Aeotec.
Here’s all my try and all step I followed.
First of all I turned on the smart switch then with a long press of the main button I started to connnect it with the Vimar VIEW wireless app for the config.
After the pairing with the Vimar VIEW app I was prompted for a firmware update so I did it. After the firmware update I switched the device connection type from bluetooth to Zigbee, always from the Vimar VIEW Wireless app. The latest Zigbee firmware available at today 13th december 2022 is the version 2.0.4. No other gateway linked in the house, there’s only the Aeotec smart HUB that’s regularly connected and online.
Well, I tried several times to add a device to my smart hub through SmartThings app but no device was recognized.
I tried resetting the smart switches unplugging the power and long press the main button for 30 seconds within 5 minutes after the power up. Then I tried again the link between the smart hub and the smart switch but no device recognized.
I tried to put the device in bluetooth state first then to reset it again through the power cut and the 30 seconds long press of the button.
After the reset I switched again to zigbee connection and tried again to link to the Smart Hub but the device is not recognized at all
In Samsung SmartThings I tried to add the device via the search available devices and also by selecting the dedicated voice “VIMAR 2 Vay Smart switch” from the device list but unfortunately no device recognized.
I tried putting the smart switch in pairing mode after the power on but unsuccessfully.
I tried to pair touching none but power within 5 minutes but non success again.
I easily connected 1 smart switch and I can control it from internet and through Google home and SmartThings but the other can not.
I really don’t know why only one device was recognized and other 4 not: I’m going crazy.
Could anyone kindly give me some support please?
Any suggestion over what I already tried?
Many thanks for any help and reply.
Have a nice day!

Tagging @Diegocampy

1 Like

Mi perdonate se scrivo in italiano, visto che la domanda l’ha postata un italiano?
Per prima cosa il passaggio da bluetooth a zigbee riflasha il firmware, quindi cancella tutto quello fatto in precedenza. L’app di Vimar VIEW Wireless ti serve solo per aggiornare il firmware o fare il passaggio da zigbee a bluetooth. Se l’app ti ha notificato un aggiornamento firmware Bluetooth, a te poco cambia perchè lo usi in zigbee come tutti qui con smartthings.
Una volta che sei in zigbee e il ped lampeggia vuol dire che sei in ricerca, cercalo da ST e dovresti trovarlo. Se non funziona, togli la corrente al pulsante, ridà corrente e poi tieni premuto per circa 30 secondi abbondante, finchè non si riavvierà e andrà in ricerca. Non saprei cosa altro provare. Fammi sapere, ciao

2 Likes

Innanzitutto grazie mille per la gentile risposta.
Mi scuso anche io per l’italiano e per il poco corretto inglese, magari gli amici potranno utilizzare google traduttore per migliori risultati nella propria lingua.

Si, il ritorno da Zigbee a Bluetooth e poi di nuovo a Zigbee è stato solo un disperato tentativo visto che non sono riuscito nell’abbinamento.
SmartThings non trova i deviatori.
Ho pensato anche che (quando ne hai provate tante anche i tentativi più stupidi sono da fare) magari più dispositivi Zigbee insieme potessero creare qualche interferenza nel discovery così ho provato a tenerne in corrente uno solo per volta ma nemmeno sono riuscito.
C’è un “piccolo” particolare che potrebbe essere degno di nota:
i dispositivi sono 5 in tutto e uno sono riuscito a connetterlo praticamente subito mentre gli altri 4 no;
Ho acquistato tutti e 5 i dispositivi da Amazon (venduti e spediti da Amazon quindi escluderei la contraffazione a priori visto che quando sono loro in prima linea fanno certosini controlli sull EAN dei prodotti) solo che uno era singolo (quello che sono riuscito a connettere) mentre gli altri 4 facevano parte di un bundle che prevedeva 4 deviatori smart modello 14592 + 1 attuatore per prese. Il bundle mi è arrivato nello scatolo originale VIMAR contenente tutti i dispositivi con codici ma nessuno di questi viene visto dal mio HUB.
Potrebbe trattarsi di una improbabile partita completamente difettosa o di qualche serie che presenta un’incompatibilità con Aeotec GP-AEOHUBV3EU ?
Vi giro i link dei prodotti che ho acquistato, spero di non violare nessuna policy della community.

DEVIATORE CONNESSO SINGOLO VIMAR 14592

BUNDLE VIMAR 4x 14592 + 1x ATTUATORE

HUB AEOTEC (metto il link nel post a seguire perchè giustamente essendo un nuovo utente ho una limitazione antispam di massimo 2 link per post)

SMART HUB AEOTEC

Grazie mille per il tempo dedicatomi!

In effetti fa molto strano che quello venduto singolarmente funzioni e i 4 arrivati insieme col kit no. Non saprei che dirti. Prova cmq dopo averli portati in zigbee a togliere corrente ridarla e poi premere quei 30-35 secondi per mandarli in paring e una volta in parng da app smartthings manda in ricerca (cercando dispositivi vicini, lascia perdere la ricerca del prodotto vimar) e controlla che sia in ricerca guardando l’hub se lampeggia. E se ancora non li trova, dimmi quanto lontano sei dall’hub. Potrebbe essere che non lo veda se hai una rete zigbee scarna e quindi con pochi dispositivi che fanno da ripetitore.

1 Like

OK grazie.
Ho già fatto queste prove ma ovviamente le farò nuovamente questa sera.

Per quanto riguarda la distanza dall’HUB anche questa è sfatata in quanto siamo a 2 metri di distanza esenti muri o altri ostacoli.
Tornerò con un aggiornamento, anche per non lasciare in sospeso la discussione che potrebbe tornare utile a qualcun altro.
Grazie per il momento.
Speriamo in un miracolo dato dal riposo dei dispositivi :laughing:

1 Like

Rieccomi con una buona notizia: sono riuscito ad abbinare i dispositivi.
Ci sono 2 variabili in gioco al momento per cui non so ancora esattamente quali delle 2 che di seguito vado a riportare sia stata la causa del mancato abbinamento degli smart switch Vimar con l’HUB Samsung SmartThings.

1-
Dall’ App SmartThings, tra i dispositivi associati ho logicamente l’HUB Aeotec (o Samsung, è lo stesso ribrandizzato praticamente).
Cliccando sul dispositivo HUB e di seguito sui 3 puntini in alto a destra si accede alla voce “impostazioni”.
Dalle impostazioni ho DISABILITATO “Modalità protetta Zigbee” e sono “riuscito a trovare” gli switch Zigbee nell’ App SamrtThings

2-
Sempre nell’ App SmartThings, alla sezione “Dispositivi” posta in basso, i deviatori smart appena connessi erano giustamente abbinati ad una stanza automaticamente creata e chiamata “Stanza non assegnata”: li ho potuti facilmente spostare nelle stanze di mio interesse. Le stanze come sapete possono essere consultate dal menù a tendina posto in alto oppure con l’azione dello swipe destra e sinistra sullo schermo.

Inizialmente ho parlato di variabili perchè ho il dubbio che i 2 smart switch siano stati posizionati sin dal principio nella “Stanza non assegnata” e che non c’entri nulla il discorso al punto 1 ovvero il disabilitare la modalità protetta.
Di fatti, viene spiegato che, durante la ricerca dei dispositivi vicini, quelli che vengono trovati vengono automaticamente assegnati all’HUB.
Vi è pertanto la possibilità di un bug o mal ingegnerizzazione della UI App che fa si che i dispositivi automaticamente associati non vengano notificati. La cosa certa al 100% è che ho SEMPRE ricevuto il messaggio “nessun dispositivo trovato”.

Il mio consiglio pertanto è quello di verificare sempre se è stata creata automaticamente una “Stanza non assegnata” che contiene nuovi dispositivi che vi sono stati messi automaticamente durante la fase di ricerca, anche se magari il prompt dei risultati vi dice che non sono stati trovati dispositivi.
Non avendo una panoramica delle stanze ma accedendovi appunto con swipe o menù a tendina non ho mai notato questa nuova stanza.

Onestamente non mi andava di dissociare i dispositivi per accertare con sicurezza se la soluzione fosse il punto 1 o il punto 2 perchè dovrò in ogni caso collegare altri smart switch Vimar e sarà quella l’occasione per accertare le corrette operazioni.
Per installare gli altri deviatori smart dovrò passare il neutro nelle altre cassette che è un’operazione che non svolgerò nell’immediato.
Tornerò nuovamente qui per un aggiornamento definitivo ma potrebbe volerci del tempo.
Nel frattempo vi lascio con queste 2 variabili che qualche altro novellino come me può verificare in fase di configurazione.

Ringrazio sempre per il gentilissimo supporto, è molto importante anche psicologicamente perchè non ci si sente soli ed avviliti :smiley:
A presto!

punto 1 modalità protetta zigbee serve a non far riconnettere automaticamente i dispositivi disconnessi (non ho mai ben capito a cosa serva)
punto 2 bingo, lo davo per scontato, i nuovi device vanno sempre in quella stanza che se non c’è si crea automaticamente. Ciao ciao

PS: se lo usi, ti segnalo su FB un gruppo chiamato SmartThings italian user. Troverai molti utenti e mahari visto che sei alle prime armi, tanti spunti, o problemi già risolti, in italiano ;-).
Ciao ciao

1 Like

volentieri, grazie mille!

1 Like

Salve a tutti.
Ritorno a chiusura del thread a seguito dell’ultimazione dell’impianto.
Il mio feedback sui dispositivi Vimar in oggetto non è entusiasmante, almeno in riferimento all’abbinamento per configurazione. Per quanto riguarda il funzionamento pratico vanno bene eccezion fatta per alcuni aspetti quali ad esempio un leggerissimo ronzio continuo di tutti i dispositivi dettato dal (scadente?) circuito di alimentazione degli stessi (per mia moglie questo ronzio è “insopportabile” mentre io nemmeno lo sento o meglio, per sentirlo devo proprio mettere l’orecchio vicino all’interruttore… quindi a me non danno fastidio). Altro punto degno di nota sono le dimensioni dell’interruttore: in una cassetta 3 posti se volete mettere 3 deviatori smart di questo tipo la vedo dura; sono più profondi di un tradizionale deviatore meccanico e pertanto non lasciano spazio per il cablaggio (ricordo che per funzionare hanno bisogno del neutro.)
Tornando alla configurazione ho notato quanto segue:
un deviatore smart precedentemente accoppiato, se viene passato dalla modalità zigbee a bluetooth per qualche motivo e lo si riporta successivamente in zigbee, perde l’accoppiamento e va riassociato. Quando viene riassociato non viene trovato dalla ricerca ma va a finire in una “stanza non assegnata” che il sistema crea in automatico.
Quando invece accoppiamo per la prima volta in assoluto un deviatore mai configurato prima questo viene visto come dispositivo zigbee e ne viene notificata l’associazione automatica al proprio HUB.
Purtroppo sia che si tratti di un’associazione nuova che di una riassociazione questi dispositivi non vengono visti subito e, nel mio caso dopo decine e decine e decine di prove, posso affermare con certezza che richiedono anche più di un reset prima che questi vengano “visti” dall’ HUB.
In pratica la procedura è:

1- accensione dispositivo e avvio app Vimar VIEW Wireless per cambio modalità operativa
2- dall’app Vimar passare dalla modalità Bluetooth a Zigbee
3- una volta che il dispositivo è passato a Zigbee non sono MAI riuscito ad effettuare l’abbinamento all’HUB in smartthings, nè avviando subito dopo il pairing con la pressione di 5 secondi e nemmeno staccando la corrente e riavviando il pairing. Per abbianre il dispositivo dopo averlo passato a zigbee ho dovuto sempre RESETTARLO (rimane in zigbee all’avvio) procedeendo con il taglio alimentazione, accensione e pressione prolungata per 30 secondi abbondanti entro un paio di minuti dalla riattivazione. Dopo questo reset ed il normale avvio, giù di nuovo con il taglio della corrente, riaccensione e “tentativo” di pairing (pressione prolungata per circa 5 secondi) facendo la ricerca in Smartthings. Se il dispositivo non viene trovato, giù di nuovo la corrente al dispositivo, riattivazione e nuovo tentativo… insomma qualcosa che non va in questi aggeggi ci sta, quantomeno nei miei che sono della linea PLANA.

Ad ogni modo, dopo la sudata per accoppiarli sono affidabili e riesco ad usarli con soddisfazione in abbinamento a scenari e a telegestione oltre che come normali deviatori.
La visibilità online dopo la riattivazione di una mancanza della corrente elettrica è abastanza rapida e non richiede alcun tipo di riconfigurazione o altro.
Ho notato che alcune volte non rispondono immediatamente al primo azionamento “manuale” (quando con il dito premiamo il pulsante al muro praticamente) richiedendo una seconda pressione: inizialmente ho pensato si trattasse di una mia errata azione ma poi sia le mie figlie che mia moglie mi hanno fatto notare che, a volte, devono ripetere la pressione per far accendere le luci.
Questa ultima condizione è abbastanza sporadica ma esiste e non ne conosco il motivo.
Insomma, la tecnologia è bella e anche funzionale seppur non al 100% (diciamo al 99%) ma la decisione di adottare in toto un impianto smart del genere dipende dal rapporto di tollerabilità dei “difetti” appena indicati con la necessità di avere un impianto smart: mia moglie ne avrebbe fatto volentieri a meno mentre per me è sia figo che utile.
Spero di essere di aiuto sia a chi avrà i miei stessi problemi sia a chi si sta documentando sull’uso di questi dispositivi.
Un saluto a tutti e grazie per il supporto ricevuto.

Mai sentito nessun ronzio, neanche avvicinandomi, sicuro che non ci siano anomalie nell’impianto? collegamenti laschi o altro?

sono comunque la soluzione più piccola che integri pulsante e relè smart. In alternativa dovresti usare il pulsante o interruttore classico più un relè smart a parte, tipo fibaro, sonoff o altro, ma di dimensioni totali sempre maggiori.

Assolutamente no, fatto più volte ti assicuro che la connessione la gestisce ST, se passi da Zigbee a BT e poi torni a Zigbee non perdi nulla a patto che ritorni a zigbee ovviamente. Se intendi che devi forzare la riconnessione potrebbe essere dovuto a una disconnessione random, non legata al passaggio da bt a zigbee e comunque non serve eliminarlo.

questo succede per tutti i device che abbini col metodo trova device nelle vicinanze. Succede solo se il device non c’è già tra i tuoi, quindi vuol dire se non c’è, che è stato cancellato o mai associato.

tutto quello descritto sono gli evidenti problemi di ST in questa fase di transizione non dipende dai device. Prima della fase di transizione, andavano perfettamente al primo colpo senza nessun problema.

ciao.
Grazie mille per le info.
Manco a farlo apposta settimana scorsa li ha montati un amico elettricista professionista che non ha mai voluto affidarsi a soluzioni non certificate tipo sonoff etc.
Ha avuto le mie stesse identiche difficoltà, con la differenza che lui è un professionista, io invece un hobbista ed anche novellino.
In conclusione è soddisfatto ma mi conferma tutti i punti da me elencati ivi inclusi il leggerissimo ronzio del circuito di alimentazione.
Eppure parliamo di tutt’altra installazione, fatta da altra persona in altro scenario.
Alla fine ripeto, la mia opinione personale, o dovrei dire “nostra” includendo quella di un professionista, è che questi Vimar connessi sono validissimi e funzionali ma che creano qualche difficoltà nella prima installazione e accoppiamento perchè in primissimo accoppiamento vengono trovati dall’HUB e resi disponibili per l’associazione mentre se si tenta di riaccoppiarli una seconda o più volte successive vanno a finire in una stanza senza nome (alla prima ricerca NON vanno in nessuna stanza senza nome, semplicemente vengono mostrati tra i dispositivi trovati quindi confermo che vi è differenza tra primissimo accoppiamento e successivi al seguito di prove/reset).
Non sono grossi problemi ma li abbiamo riscontrati, almeno parlo di “noi”.
Mi faccio forte dell’esperienza di un professionista il cui lavoro è qualitativamente rinomato come azienda nella mia zona.
Ripeto, non li sto screditando, anzi, li monterei altre 100 volte, consapevole del fatto che fanno un pò di bizze in accoppiamento e prima configurazione, poi tutto ok con buona pace di accettazione dei compromessi elencati di cui rimarco l’esistenza.
Grazie ancora,
un saluto e buon anno a tutti! :slight_smile:

1 Like

certo, son tutti problemi che prima del passaggio ad EDGE di Smartthings non si verificavano, quindi non penso siano i device il problema. Vedremo se una volta ultimato il passaggio torneranno facilmente integrabili come un tempo. Me lo auguro. Ciao e buon anno a te